Le esigenze e il miglioramento della qualità di vita dei residenti al centro della riorganizzazione degli spazi pubblici
Spello, 13 febbraio 2025 – Nuove aree di sosta per i residenti del centro storico: la Giunta comunale con delibera n.34 del 6 febbraio 2025 ha introdotto disposizioni che confermano e istituiscono nuovi stalli di sosta a partire dal primo marzo 2025. Una misura che risponde direttamente alle esigenze dei residenti di trovare parcheggio nelle aree in prossimità delle proprie abitazioni migliorando così concretamente la qualità della vita nel centro storico tramite una riorganizzazione degli spazi pubblici esistenti e l’implementazione dei parcheggi riservati a chi vi abita. Il lavoro è il risultato di un percorso di approfondimento e confronto svolto con oculatezza e attenzione tra la Giunta e la Polizia municipale per la puntuale verifica delle connesse attività di programmazione e controllo. “Nell’ottica di un costante ascolto e confronto– afferma il sindaco Moreno Landrini – con questa misura l’Amministrazione risponde concretamente alle necessità dei residenti del centro storico, per aumentare le possibilità di trovare parcheggio nelle vicinanze delle proprie abitazioni. Le nuove disposizioni sono il risultato di un ascolto delle esigenze di chi vive quotidianamente il centro storico. È nostro impegno continuare a migliorare la vivibilità della città con interventi mirati e pensati per le reali necessità dei nostri cittadini“. Nel dettaglio, in riferimento agli elenchi di strade “A” e “B” (individuate con delibera di Giunta comunale n.178 del 19.10.2022), le aree di sosta riservate ai residenti e affittuari e ricomprese nelle strade “A” sono: via della Liberazione, tratto da ascensore a salire, piazzetta del Municipio (area dietro al Comune), parcheggio Vitali Rosi (dietro la scuola primaria), parcheggio via Borgo del Teatro, piazza delle Foglie, piazza Gramsci, piazza Vallegloria (rif. disciplina deliberazione GC n. 123/2024), via Poeta (area contigua al muro del convento delle suore), parcheggio esterno a Porta Montanara (area contigua al muro del convento delle suore), via Torre Belvedere (Belvedere-Cappuccini), via Torre Belvedere (area adiacente al Palazzo Preziosi), via Torre Belvedere (area di fronte ai civici 10/12), via Torre Belvedere (area di fronte alla Chiesa di S. Martino). Per le strade dell’elenco “B” gli stalli sono: piazza Carlo Carretto, via Torri di Properzio, largo Buonaventura Peppoloni, via Mura Vecchie, piazzetta S. Paolo, via Mura Vecchie, Largo Veronica Giuliani, via Tempio di Diana, aree laterali, via Sant’Anna (tratto di strada tra Porta Consolare e via della Liberazione), via Martin Luther King (via adiacente), via delle Mura (da via Sambucaro e via della Liberazione). Inoltre, una deroga è prevista per i medici convenzionati dell’Usl Umbria2, che potranno parcheggiare nelle zone indicate per effettuare visite domiciliari con l’esposizione del contrassegno previsto.