In corso i lavori di riqualificazione di aree verdi, percorsi pedonali e arredi

Gli interventi eseguiti dall’AFOR- Umbria riguardano aree strategiche e puntano a migliorare l’accessibilità e l’attrattività turistica anche in vista del Giubileo

Spello, 9 aprile 2025 – In corso i lavori di sistemazione e miglioramento delle aree verdi pubbliche dei percorsi pedonali e degli arredi realizzati dall’AFOR Umbria -Agenzia Forestale Regionale con un finanziamento regionale di circa 50mila euro. Gli interventi coinvolgono cinque più aree strategiche del territorio: la zona di Torri di Properzio- via Tornetta, via della Liberazione-parcheggio, Porta Montanara- parcheggio e area verde, via Poeta- parcheggio e aree verdi, via degli Ulivi- parcheggio e aree verdi. L’obiettivo del progetto è migliorare la fruibilità di questi spazi, agevolando l’accesso al centro urbano e ai servizi che si trovano in prossimità per gli utenti, i residenti e per i numerosi turisti ed escursionisti che ogni anno visitano Spello e, in particolare, le aree prospicenti al percorso dell’Acquedotto romano e del Parco del Subasio. Nel dettaglio con i lavori, anche in vista della stagione estiva, stanno prevedendo la riqualificazione delle aree verdi con il taglio e la sistemazione dell’erba, dei percorsi pedonali e delle staccionate. “Si tratta di interventi programmati dal Settore Lavori Pubblici, finalizzati al recupero di aree pubbliche deteriorate dal tempo – commenta l’assessore ai lavori pubblici–. Un ringraziamento all’AFOR per la sempre preziosa sinergia e per l’investimento effettuato”. “I lavori contribuiscono a migliorare l’aspetto e la sicurezza di questi luoghi con una particolare attenzione anche alla tutela dell’ambiente e della biodiversità – continua l’assessore alla cultura -.  La riqualificazione di tali aree strategiche rappresenta, inoltre, un passo importante in vista del Giubileo che attirerà ancora più visitatori nella nostra città”.

 

Arrow Up